Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

Il Liceo Artistico per la Biennale del Mosaico Contemporaneo 2022

Il Liceo Artistico di Ravenna partecipa anche quest’anno alla Biennale di Mosaico Contemporaneo con una serie di eventi coordinati dalla prof.ssa Elena Pagani con il coinvolgimento degli allievi e insegnanti delle classi dell’Indirizzo Arti Figurative pittura/mosaico.

Gli eventi si sono potuti concretizzare con la consueta collaborazione degli Indirizzi di Architettura per gli allestimenti delle mostre, prof Enrico Roda, e Grafica per la produzione del materiale pubblicitario, prof Filippo Morara.

Il Dirigente Scolastico prof Gianluca Dradi invita tutti gli allievi e il personale della scuola a partecipare e condividere le iniziative a partire da venerdì 7 ottobre 2022. 

 

OPEN DAY Sede Severini. Finestra su Il Patrimonio di Mosaici del Liceo Artistico di Ravenna.

A Giovanni Guerrini dedicato, nel 50° Anniversario dalla scomparsa.

Via Pietro Alighieri, 8, Ravenna

Accoglienza Aula Rocchi prof.sse Elena Pagani, Marzia Lobietti e Nicoletta Gobbi - Visite guidate, laboratori di mosaico/collezione mosaici/mostra mosaici contemporanei a cura degli allievi o ex-allievi del Liceo.

Accoglienza Aula 20 prof.ssa Luana Vacchi - Visite guidate orientamento in entrata a cura degli allievi o ex-allievi del Liceo. 

Venerdì 7 ottobre 2022 – dalle 16 alle 18

 

IL NUOVO NELLA TRADIZIONE – Mosaici delle Scuole d’Arte di Ravenna.

Mostra di mosaici In collaborazione con Accademia di Belle Arti di Ravenna a cura di Elena Pagani (Liceo) e Daniele Strada (Accademia).

Liceo Artistico Nervi-Severini, via Tombesi Dall’Ova,14, ex-Chiesa di Santa Maria delle Croci

Inaugurazione sabato 8 ottobre 2022 – ore 10 ///////////// dal 10 ottobre al 5 novembre 2022

orari: mar-ven 15-17 /sab 10-12 o su prenotazione all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

A MOSAIC FOR AFGHAN WOMEN – UN MOSAICO PER LE DONNE AFGANE

Mostra dei frammenti in mosaico della lunga sciarpa dedicata alla cultura afghana realizzati dagli allievi del Liceo Artistico di Ravenna.

Liceo Artistico Nervi-Severini, via Tombesi Dall’Ova,14, ex-Chiesa di Santa Maria delle Croci - ala EST

Inaugurazione sabato 8 ottobre 2022 – ore 10 ///////////// dal 10 ottobre al 5 novembre 2022

orari: mar-ven 15-17 /sab 10-12 o su prenotazione all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

VISITE GUIDATE - Il Patrimonio di mosaici del Liceo Artistico di Ravenna. L’eredità dell’Istituto d’Arte per il Mosaico.

Apertura al pubblico di entrambe le Sedi del Liceo Artistico Nervi-Severini.

6 Ottobre / 27 Novembre – Lun/Sab – orario 9/12

con prenotazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede Nervi – via Tombesi Dall’Ova, 14, Ravenna.

Visite guidate collezione mosaici/mostra mosaici contemporanei a cura degli allievi o ex-allievi del Liceo.

Sede Severini – via Pietro Alighieri, 8, Ravenna.

Visite guidate laboratori di mosaico/collezione mosaici/laboratori/magazzini/archivio cartoni, a cura degli allievi o ex-allievi del Liceo Artistico Nervi-Severini.

 

ARTIFEX MOSAICO 2022

Installazione/Laboratorio di mosaico in diretta a cura di Elena Pagani e degli allievi dell’Indirizzo Arti Figurative Pittura/Mosaico Liceo Artistico Nervi-Severini. Un progetto in collaborazione con la Curia Arcivescovile Ravenna-Cervia.

Basilica San Vitale, Ravenna

Inaugurazione Lunedì 10 ottobre 2022 ore 10 //////////// dal 10 ottobre al 27 novembre 2022

Orari di visita in base all’apertura della Basilica.

 

Copie di Copie

Collocazione nel Palazzo della Provincia di Ravenna delle copie rinvenute nei locali della ex-Azienda di Soggiorno restaurate dagli allievi  dell’Indirizzo Arti Figurative Pittura/Mosaico Liceo Artistico Nervi-Severini.

Palazzo della Provincia, piazza Caduti per la Libertà, 2, Ravenna

Inaugurazione Giovedì 13 ottobre 2022 ore 12 – per partecipare contattare la referente prof.ssa Elena Pagani

 

L’Ultimo Arlecchino.

Dibattito pubblico sul mosaico. Incontro con Romana Severini. - Presentazione del mosaico traduzione dell’ultimo dipinto di Gino Severini: Arlecchino, 1965.

Palazzo Rasponi delle Teste piazza J.F. Kennedy, Ravenna

Martedì 25 ottobre 2022 ore 12 – per partecipare contattare la referente prof.ssa Elena Pagani

 

DA RAVENNA A MAROTTA IL MOSAICO DELLA SIRENA MITI

Conferenza sull’intervento di mosaico trencadís realizzato dagli allievi del Liceo Artistico di Ravenna per il lungomare di Marotta (PE) in collaborazione con l’Associazione culturale Chiaro Scuro di Marotta e il Comune di Mondolfo.

Sala D’Attorre, via Ponte Marino, 2, Ravenna

Venerdì 21 ottobre 2022 – ore 11 – per partecipare contattare la referente prof.ssa Silvia Colizzi.

LE NOSTRE SEDI

– Sede del Nervi – Via Tombesi dall’Ova, 14 (+3 aule c/o Via Sant'Agata 22)   – Sede del Severini (succursale) – Via P. Alighieri, 8
 

URP

Liceo artistico “Nervi-Severini” Ravenna
Via Tombesi dall'Ova 14 - Ravenna
Tel: 054438310
Fax: 054431152
PEO: RASL020007@istruzione.it
PEC: RASL020007@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RASL020007
Cod. Fisc. 92082540391
Fatt. Elett. UFV8MZ

Uffici di Segreteria